Un vino da uve Barbera , che seguendo il disciplinare, prende il nome di Nizza (le uve devono essere all'interno di 18 comuni in provincia di Asti). Il nome di questa bottiglia 1613 è in riferimento alla battaglia che avvenne in quell'anno tra Mantovani e Nicesi, che si concluse con la vittoria alla città di Nizza Monferrato. Questo vino affina 12 mesi in botte di rovere di Slavonia, donando profumi fruttati di ciliegia matura e note speziate. E' un vino elegante e longevo, di corpo e pieno in bocca.
Regione: Nizza Monferrato.
Temperatura di servizio: 18°.
Gradazione alcolica: 14,50%.
Abbinamento consigliato: Si accompagna a cacciagione , arrosti importanti e formaggi saporiti.
Vitigno: 100% Barbera.
Annata: 2020.
Chiusura: Sughero.
Stile di vinificazione: Vinificazione in rosso, affinamento in legno.