Vigneti di Caprettone (uva autoctona) a piede franco situati nel parco nazionale del Vesuvio. La vicinanza al mare rende questo vino di una sapidità potente e una perfetta vena acida. Inoltre effettuando la fermentazione in anfora e poi in tonneaux si ricaverà un vino complesso e strutturato. Al naso sarà suadente con profumi di ginestra e cedro con finale balsamico e affumicato.
Regione: Campania, Napoli
Temperatura di servizio:8-10°.
Gradazione alcolica:13%.
Abbinamento consigliato: Un vino che si abbina bene a piatti a base di pesce, antipasti di mare ma anche bruschette, Spaghetti alle vongole , risotto di mare , pesce al forno e fritture di pesce.
Vitigno: 100% Caprettone.
Annata: 2023
La freschezza e la mineralità di questo vino ci consente di poterlo abbinare a piatti a base di pesce come insalate di mare o fritture, ma anche primi a base di pesce e crostacei o pesce al forno.