Un vino, forse il più conosciuto, da uve nebbiolo. Questo è l'insieme di uve provenienti da più vigne della cantina. Il barolo da disciplinare deve avere un affinamento min di 3 anni di cui almeno 18 mesi trascorsi in legno. Questo, ovviamente rispetta il disciplinare , e oltre ciò arriva da un agricoltura biologica, con l'attenzione sia delle uve che nella fase di produzione. Al naso frutta rossa fresca , spezie dolci e fiori appassiti. Al gusto è bilanciato con tannini fitti ed eleganti.
Regione: Piemonte, Barolo.
Temperatura di servizio: 18°.
Gradazione alcolica: 14,50%.
Abbinamento consigliato: Con piatti strutturati come carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Vitigno: 100% Nebbiolo.
Annata: 2020.
Chiusura: Sughero.
Stile di vinificazione: Vinificazione in rosso, affinamento in legno, agricoltura biologica.