Un vino rosato da uve nebbiolo ottenute dal secondo diradamento della vigna del nebbiolo . La fermentazione avviene in modo spontaneo con lieviti indigeni in acciaio. E la macerazione con le bucce è praticamente assente. Il vino affina 6 mesi in vasche d'acciaio e successivi tre mesi in bottiglia. Il nebbiolo è un'uva strutturata , ed è questo il vino che si ottiene: corpo, struttura e acidità. Al naso è profumato e fruttato, pesca e frutti rossi acerbi come ribes.
Regione: Piemonte , Neive.
Temperatura di servizio: 10-12°.
Gradazione alcolica: 13,50%.
Abbinamento consigliato: Come dice il nome Beami Sempre questo è appunto un vino da bere a tutto pasto, partendo dall'aperitivo fino ai secondi di carne non troppo complessi.