Un Vino da uve Freisa, un'uva che siamo abituati a vederla in vini che spesso sono frizzanti, in questo caso ci spostiamo dalla zona di comfort per soffermarci su una freisa, ferma, con parziale appassimento delle uve e con un invecchiamento in legno. Dopo aver raccolto le uve alla fine di settembre, e dopo la macerazione e la fermentazione, si ottiene un vino che matura 12 mesi in tonneaux e barrique, e che successivamente affinerà altri 12 mesi in bottiglia. Si otterrà un vino molto molto complesso, quasi da meditazione, che avrà sentori di frutta rossa molto matura, di prugna e uva passa. In bocca sarà strutturato, leggermente tannico ma morbido.
Regione: Piemonte, Albugnano.
Temperatura di servizio: 20°.
Gradazione alcolica: 14%.
Abbinamento consigliato: Perfetto con piatti di carne strutturati, come arrosto, bollito e selvaggina. Consigliato anche come vino da meditazione.
Vitigno: 100% Freisa.
Annata: 2019.
Chiusura: Sughero.
Stile di vinificazione: Vinificazione in rosso, appassimento parziale delle uve , affinamento in legno
Certificazione: DOC.
PREMIO “Qualità prezzo” DELLA GUIDA BEREBENE 2024 DI GAMBERO ROSSO