Un vino da uve Nebbiolo, la fermentazione avviene in vasche d'acciaio seguito da un affinamento in legno che può essere fino a 12 mesi per poi affinare ancora due mesi in bottiglia. Il nome deriva dal dialetto piemontese e si intende una persona che esagera o che fa il "fighetto". Il colore è di un rossorubino intenso, con profumi di frutta come ciliegia e sentori floreali. Al gusto è pieno, tannico ed equilibrato.
Regione: Piemonte, Montà.
Temperatura di servizio: 16-18°.
Gradazione alcolica: 14%.
Abbinamento consigliato: Ottimo con primi con sughi di carne, piatti a base di funghi, formaggi a media stagionatura, pollame, coniglio e selvaggina.
Vitigno: 100% Nebbiolo.
Annata: 2022.
Chiusura: Sughero.
Stile di vinificazione: Vinificazione in rosso, affinamneto in legno.