Un vino da uve arneis molto particolare, la fermentazione avviene a temperatura controllata, le fecce fini rimangono in sospensione per tre mesi e il battonage ( rimescolamento delle fecce con il mosto) si effettua ancora manualmente , rilasciando al vino cremosità, lunghezza e carattere. Il colore è brillante, è un vino profumato , gli aromi sono di frutta come pera , ma la cosa che colpisce di più sono le sfumature minerale come la pietra focaia . Al gusto non delude e rimane un vino di buon corpo.
Regione:Piemonte, Rocchetta Tanaro
Temperatura di servizio:8-10°.
Gradazione alcolica:13,5%.
Abbinamento consigliato: E' un arneis molto complesso che si sposa senz'altro bene con piatti a base di pesce, ma anche a piatti di carne bianca e formaggi.