La posizione dei vigneti ai piedi del Vesuvio e la vicinanza al mare rendono i vini, da uve autoctone a piede franco, minerali e sapidi. I suoli sono vulcanici e l'agricoltura è a regime biologico. L'uva di questo vino è il Caprettone, uva autoctona della zona. Il raccolto avviene selezionando i grappoli manualmente. Il vino affina poi sei mesi in acciaio e due in bottiglia. Ne risulta un vino fruttato e saporito, con note di fiori bianchi e agrumi a polpa gialla, con note balsamiche.
Regione: Campania, Napoli
Temperatura di servizio:8-10°.
Gradazione alcolica:13%.
Abbinamento consigliato: Un vino che si abbina bene a piatti a base di pesce, antipasti di mare ma anche bruschette, Spaghetti alle vongole , risotto di mare , pesce al forno e fritture di pesce.