Un vino dall' Uva autoctona Malvasia Moscata. Questo vino ha la caratteristica di essere un passito , ciò vuol dire che le uve , primi di fermentare in vasche di acciao, appassiscono sui graticci fino a fine febbraio. Questo passaggio consente di avere una maggior concentrazione di zucchero all'interno dell'uva, quindi una gradazione alcolica più alta e un vino che rimane gradevolmente dolce. Dopo la ferementazione il vino affina un anno in piccole botti di rovere. Alla vista abbiamo un colore dorato , al naso un bouquet fantastico , miele , albicocca , uva passa. Il gusto è dolce ma non stopposo, rimane fresco al palato.
Regione: Piemonte, Barge.
Temperatura di servizio: 7-10°.
Gradazione alcolica: 15%.
Abbinamento consigliato: Vino da dessert, pasticceria fresca e secca ma anche da provare con i formaggi.
Vitigno: 100% Malvasia moscata .
Annata: N.S.
Chiusura: Sughero.
Stile di vinificazione: Appassimento, affinamento in legno.